Dossier Vista "Quale tipo di lenti?"
18/11/2013
Di che materiali sono fatte le lenti da sole? E quali scegliere?
I polimeri ottici (resine leggere e infrangibili) hanno ormai soppiantato il vetro e sono il materiale più utilizzato. Oltre a ciò, esistono alcune caratteristiche aggiuntive che possono rendere le lenti più o meno indicate a seconda dei casi. Vediamo. Alla melanina: sono le più innovative. La melanina sintetica incorporata alle lenti potenzia quella naturalmente prodotta a livello oculare, aumentando così l’azione di filtro nei confronti dei raggi nocivi. Polarizzate: grazie a un sottilissimo film di minuscoli cristalli, sono in grado di eliminare l'abbagliamento dovuto alla luce che si riflette su superfici orizzontali (laghi, mare, neve). Sono particolarmente indicate a chi ha difetti visivi. Equalizzatrici: sono ottime al crepuscolo oppure in presenza di cielo nuvoloso. Fotocromatiche: sono caratterizzate da filtri sensibili alla luce. In pratica, sotto la spinta dei raggi solari, si scuriscono gradatamente. Questo trattamento può essere applicato anche alle lenti correttive; in questo modo i normali occhiali da vista fungono anche da schermo protettivo nei confronti della luce. A specchio: hanno una spiccata azione di filtro. Sono le più usate da chi deve affrontare una forte luminosità, come i piloti o gli escursionisti. Antiriflesso: è un trattamento che andrebbe eseguito su qualsiasi tipo di lenti da sole (escluse le polarizzate). Vi sono numerosi tipi di lenti in commercio, ciascuno con proprie caratteristiche. è difficile che un paio di occhiali da sole funzioni ugualmente bene in tutte le condizioni. i filtri infatti nelle diverse sfumature hanno efficacia variabile. ecco alcuni consigli per la scelta del colore: Giallo sono consigliate quando si scia con il cielo coperto o in caso di nebbia perché accentuano i contrasti. Blu danno una visibilità simile al bianco e nero e sono consigliate a chi ha difficoltà a vedere da vicino, ma falsano i colori e sono sconsigliate nella guida. Rosa hanno un effetto riposante e sono adatte ad essere graduate per la correzione della vista. Grigio sono riposanti e non alterano i colori, però falsano la percezione delle distanze e quindi non sono consigliate nella guida. Marrone offrono una buona protezione dai raggi nocivi, sono anti-abbagliamento e sono consigliate per chi ha problemi di miopia perché favoriscono la messa a fuoco, però non sono indicate in presenza di forte luminosità come in alta montagna. Verde sono molto riposanti e sono maggiormente consigliate, come quelle blu, per gli ipermetropi. scegli il colore delle lenti